top of page

#Tips: Come organizzare una degustazione perfetta!

  • Roberta
  • 8 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi non ha mai desiderato atteggiarsi ad esperto conoscitore di vino?

Dico a voi, che amate il vino ed amate berlo in compagnia.


Chi di voi non ha mai desiderato tenere scena alla Antonio Albanese e stupire gli amici? Magari buttando qua e la qualche termine specifico... che so, tannico, cristallino, minerale o abboccato...

(Se non l'hai già fatto, guarda il video di Albanese!!!)


Ammettetelo. Fa figo, e magari fa pure rimorchiare.


Bene! Allora perchè non farlo organizzando una degustazione informale e goliardica a casa propria?

Decisione presa.

Adesso però ricordate: Ci sono regole ben precise da seguire!


1 - Invitare le persone giuste.

Sembrerà banale, ma non posso omettere di dirlo. Questa regola è fondamentale! Dovete stare con persone che vi facciano sentire a vostro agio. Meglio se non astemi... Persone in grado di ridere e scherzare anche rispetto al vino.

Mi sento di specificare questo aspetto perchè purtroppo, durante la mia esperienza da sommelier, ho incontrato colleghi che prendevano tutto troppo sul serio.

Ergo: occhio alla lista!


2- Scegliere i vini giusti.

Spazio alla fantasia! Potete decidere di creare un tema per la serata, per esempio basato su una particolare regione italiana, oppure optare per una degustazione orizzontale o verticale, o ancora potete partire dal cibo ed abbinare un vino per ogni pietanza.

Nella scelta considerate, per quanto possibile, anche i gusti dei vostri amici!


3 - Creare l'atmofera giusta.

Ok, si tratta di una cosa informale e tra amici. Questo non esclude la possibilità di rendere l'ambiente piacevolmente accogliente. Quindi via con candele e musica, nella giusta misura. Ma attenti alle candele con promufi troppo forti, potrebbero nascondere gli aromi del vino!


4 - Preparate e preparatevi!

Sistamate il tavolo, i bicchieri, il cavatappi e tutto quello che vi può servire. Non dimenticate di controllare la temperatura del vino! Un errore in questo senso e vi giocate la serata...

Non dimenticate neanche il cibo, qualche stuzzichino o una cena; a voi la scelta.

E poi, preparatevi! Create un ordine mentale per servire il vino; da quale si parte?

Infine: conoscete proprio tutto di quelle bottiglie? Magari un ripassino su Google vi aiuterà a rinfrescare la memoria! ;)



5 - Via! Godetevi la serata!

Qui non ci sono particolari consigli, ognuno se la gode a modo suo.

E il vino in questo è un grande alleato!


Buona Serata e

Buona Degustazione!


Comments


bottom of page